Close
  • Mola di Bari
  • Le nostre stanze
    • Sole e Mare
    • Indaterr
  • Contatti
  • Galleria
  • News
  • Italiano
    • Deutsch (Tedesco)
    • English (Inglese)
    • Hrvatski (Croato)
  • Mola di Bari
  • Le nostre stanze
    • Sole e Mare
    • Indaterr
  • Contatti
  • Galleria
  • News
  • Italiano
    • Deutsch (Tedesco)
    • English (Inglese)
    • Hrvatski (Croato)

La città di Mola di Bari

Mola di Bari, 30.000 abitanti e porto di pesca. Pesca, turismo e cultura si coniugano con la buona ospitalità, che trova la sua massima espressione nella gastronomia, nell’accoglienza e nella storia di Mola stessa.

Tutte le strade portano al mare, vicoli e anfratti conducono a luoghi ed edifici di particolare pregio e prestigio. Il Castello d’Angiò si erge maestoso sul Lungomare, nel cuore del borgo antico si trova la chiesa madre dedicata a San Nicola di Bari. Nella piazza principale il Palazzo Roberti, dove sorge la fontana, è un simbolo di Mola, un luogo di incontro e di passeggio per la gente. Da visitare il Teatro Van Westerhout, segno della sensibilità culturale e teatrale dei molesi. Ma Mola non è solo mare: in campagna si può godere dei piaceri delle masserie e dell’agriturismo. Per chi la visita in estate, per chi vuole scoprirla tutto l’anno, Mola offre ospitalità, amore e buona cucina.

Castello Angioino

Costruito per sorvegliare e difendere il porto e il lungomare della città, il Castello Angioino è un palazzo signorile e un bunker a forma di stella. Fu costruito da Carlo I d’Angiò, ma il muro di cinta e l’attuale forma a poligono stellare sono opera dell’imperatore Carlo V, rendendolo uno dei più importanti esempi di architettura militare del Sud. Le possenti scogliere e il fossato, collegato al mare, sono ancora presenti.

Chiesa Madre

Situata all’interno del borgo antico, non lontano dal mare, la Chiesa di Matrice è un prezioso scrigno di opere d’arte. L’edificio è un bell’esempio di architettura rinascimentale, arricchito da aggiunte barocche. I recenti restauri hanno permesso di migliorare l’esterno, il rosone e i due portali. Nella cripta, invece, si trova un frammento di legno attribuito, secondo la tradizione, alla Croce di Cristo presentata a Mola nel 1700 e da allora portata in processione il pomeriggio del Venerdì Santo.

Teatro Van Westerhout

Costruito nel 1800, il Teatro Comunale di Mola di Bari è stato intitolato al suo più famoso concittadino, il compositore Nicolo’ Van Westerhout. Lavori di ampliamento, restauri e più recenti lavori di adeguamento delle norme di sicurezza hanno attraversato il teatro fino a restituire ai cittadini un piccolo gioiello. All’esterno la facciata è neoclassica, all’interno il teatro si presenta come un salotto decorato con stucchi, specchi e oro. Un corridoio centrale separa le file di poltrone di velluto rosso, le pareti dei palchi sono decorate con fregi dorati e sul parapetto centrale fa bella mostra di sé il simbolo della città di Mola, la civetta.

L'Ipogeo Frantoio delle Quattro Fontane

Un altro punto di interesse, insieme al più noto, inizia e si estende nel sottosuolo. Sotto Piazza Risorgimento è possibile ammirare, attraverso visite guidate, l’Ipogeo del Frantoio: non semplici grotte, ma opere ingegneristiche recuperate che sono giunte fino a noi a testimonianza della centralità della produzione dell’olio, esportato in tutto il Mediterraneo.

Mola di Bari vista dall'alto


  • Il nostro indirizzo

    Casa Sole & Mare 
    Via castello 25
    70042. Mola di Bari
    (CIN): IT072028C200083021

     

    Casa Indaterr
    Via Castello 23
    70042  Mola di Bari (BA)
    CIN: IT072028C200110739

     

  • Prenotazione

    Tel.: +39 379 28 22 055

    Tel.: +49 1514 0101453 (Reservations in German, English and Croatian)

    cvsoleemare@gmail.com

  • Associato presso:

     

     

     

  •  

  • Mola di Bari
  • Le nostre stanze
    • Sole e Mare
    • Indaterr
  • Contatti
  • Galleria
  • News
  • Italiano
    • Deutsch (Tedesco)
    • English (Inglese)
    • Hrvatski (Croato)
© Copyright Sole&Mare
Creato da: CodLab

  • Deutsch
  • English
  • Hrvatski
  • Italiano